Un GRAZIE smisurato a Pinella per queste deliziose margherite, friabili, delicate... un sogno!
Ingredienti:
250 gr di burro
120 gr di zucchero a velo
la scorza grattugiata di 1/2 limone
un pizzico di sale
4 tuorli di uovo sodo tritati finemente e passati al setaccio
200 gr di fecola di patate (non l'avevo, ho usato la frumina)
200 gr di farina 00
zucchero a velo per decorare
Procedimento
Tagliate il burro a dadi e lasciatelo riposare almeno mezz'ora, deve essere morbido ma non sciolto. Nel frattempo rassodate i tuorli tuffandoli in acqua in piena ebollizione e lasciandoli cuocere per 5 minuti (gli albumi io li congelo per utilizzarli poi in altre preparazioni). Lavorare velocemente con una forchetta il burro e lo zucchero a velo, quindi amalgamare anche i tuorli setacciati ed un pizzico di sale. Setacciare insieme fecola e farina ed incorporarli al composto, aggiungendo anche la scorza di limone. Lavorare il tutto velocemente per non scaldare troppo l'impasto, quindi lasciarlo riposare in frigo per una mezz'ora. Quindi stenderlo abbastanza alto e ritagliarlo con gli appositi stampini; cuocere a 180 per non piú di 10 minuti, le margherite devo essere appena dorate ed ancora morbidine.
Fate raffreddare e innevate con zucchero a velo. Semplicemente... divine :-)

3 commenti:
Ecco i risultati di tanto lavoro attorno ai fornelli!
Bellissime creazioni!
E adesso.....ancora....ancora!
Grazie tesora! E chi mi ferma piúuuuu :D
buongiorno, sono il titolare della casa che le ha inventate nel 1857. la ricetta è molto simile all'originale. solo la forma della foto non corrisponde. vi segnalo che le originali erano ottenute con una pallina di pasta, pressata poi al centro con il pollice creando un piccolo affossamento. buone feste e saluti e tutti
Riccardo
rm72@libero.it
Posta un commento